Diario
Le pagine del Diario sono la sezione di Aloangaset.it dedicata ai post stile blog ed ai suoi autori.
706 pagine di Diario pubblicate.
Di seguito le ultime venti pagine di Diario pubblicate dalla più recente.
- A Santa Luciadi Mariaconcetta TerracinaSanta Lucia Martire fedele a nostro signore. A soli 21 anni si rifiutò di rendere…
- Abbi cura di tedi angela randisiAbbi cura di te, regalati una pausa, ascolta un po’ di musica, leggi la pagina…
- Il sistema filosofico di Leopardidi Surrealex IvanovIn diversi punti dello Zibaldone, Leopardi afferma che l’autentico pensiero filosofico non può che assumere una…
- caos ed erosdi Surrealex IvanovNella “Theogonia”, Esiodo pone tra gli dei più antichi “Chaos” ed “Eros”. Chaos è il…
- ABGRUND (In fieri – La Pagina Bianca)di Thea MateraDove finisce la poesia non consumata, il verso non trattenuto -irrespirato cielo- la parola…
- Leopardi metafisicodi Surrealex IvanovNon sono rari i passaggi dello Zibaldone da cui emerge un’evidente impronta metafisica, si pensi a quella…
- Dante e il poeta-demiurgodi Surrealex IvanovTra le tante riflessioni di carattere metaletterario presenti nel secondo libro del De vulgari eloquentia,…
- San Giuseppedi Mariaconcetta Terracina19 Marzo festa di San Giuseppe dedicata a tutti i papà. San Giuseppe padre putativo…
- “Fame”, Knut Hamsundi Surrealex Ivanov“Fame” di Knut Hamsun, appena iniziato. Potente, visionario, febbrile. Bruciante “alla Dostojevskij” ed espressionista “alla…
- ricordando il Maestro Eugenio Garindi Surrealex IvanovPer Eugenio Garin, il Rinascimento non è stato soltanto una tappa fondamentale della cultura mondiale,…
- etica e poesiadi Surrealex IvanovIl filo conduttore che unisce Dante a Leopardi, a distanza di secoli e nella dismisura…
- Ulisse senza “nostalgia”di Surrealex IvanovL’interpretazione “nostalgica” dell’Odissea, la cui matrice neoplatonica è ben nota, procede dall’idea secondo cui tutte…
- gli aforismi di Ennio Flaianodi Surrealex Ivanov“Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni.” Così Ennio…
- su “Aurora” di Nietzschedi Surrealex IvanovAurora di Nietzsche è un immenso gioco di vertigine. O meglio, è la messa in opera…
- la nobile instabilità dell’uomo in Dantedi Surrealex IvanovL’uomo è un essere strutturalmente instabile, scrive Dante nel De vulgari eloquentia. Non stupisce, pertanto, il…
- il lusso delle pausedi Surrealex IvanovLa società capitalista condanna le pause. Le condanna in quanto intollerabili interruzioni del processo produttivo,…
- Dante in quattro coordinatedi Surrealex IvanovChi è Dante? Un ghibellino cosmopolita radicale e visionario. Ghibellino, ovvero laico. Come aveva già…
- l’anima in Plotinodi Surrealex IvanovIn numerosi trattati delle Enneadi, Plotino sviluppa la tesi secondo la quale l’anima individuale non…
- su Baudelairedi Surrealex IvanovUna folla di angeli caduti imperversa nei testi di Baudelaire. Frammenti di uno specchio in…
- su Dino Campanadi Surrealex IvanovI “Canti Orfici” sono una sorta di “itinerarium mentis” profano che sovverte il modello dantesco…